-
apr20dom
-
apr21lun
-
apr25ven
-
apr26sab
-
apr27dom
Cerca
In programma nei giorni:
ven 11 nov 2016 ore 21:00
sab 12 nov 2016 ore 21:00
dom 13 nov 2016 ore 16:30
dom 13 nov 2016 ore 21:00
sab 12 nov 2016 ore 21:00
dom 13 nov 2016 ore 16:30
dom 13 nov 2016 ore 21:00
regia
Tate Taylor
cast
Emily Blunt, Haley Bennett, Rebecca Ferguson, Justin Theroux, Luke Evans, Edgar Ramirez, Laura Prepon, Allison Janney, Darren Goldstein, Lisa Kudrow, Marko Caka, Lana Young, Mauricio Ovalle, Ross Gibby
durata
112
nazione
USA
uscita
3 novembre 2016
genere
Thriller
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
La storia è quella di Rachel Watson, una giovane donna che non ha superato il suo divorzio e il fatto che il suo ex si sia prontamente risposato, e che si è attaccata troppo alla bottiglia, arrivando a perdere anche il lavoro. Ciò nonostante, prende ogni mattina il treno dei pendolari come se ancora dovesse recarsi in ufficio, guardando fuori dal finestrino e fantasticando sulle cose e le persone che osserva: in particolare, la sua attenzione si fissa su una coppia che, nella sua immaginazione, ritiene perfetta. Un mattino, però, Rachel vede la lei della coppia assieme a un altro uomo, e dopo pochi giorni la ragazza sembra essere svanita nel nulla. Rachel inizierà a indagare sulla sorte di questa sconosciuta, scoprendo una verità sconcertante.
Scheda pubblicata il 7 novembre 2016 .
Comune di Azzate e Cinema Castellani
presentano
cosa saresti disposto a perdere per vincere?
Sabato 26 novembre, ore 16.00
ingresso libero
Un drammatico documentario che scava nel fenomeno del gioco (?) d’azzardo in Italia, tra drammi sociali, guadagni di pochi e connivenza dello Stato.
Al termine della proiezione il regista Fabio Leli sarà a disposizione per un dibattito sull’argomento.
Scheda pubblicata il 6 novembre 2016 .
regia
Fabio Leli
cast
durata
159'
nazione
Italia
uscita
2015
genere
Dcoumentario
distribuzione
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Cosa saresti disposto a perdere per vincere?
L’Italia è sotto attacco. L’invasore non è uno Stato estero. Il nemico non ha un volto facilmente riconoscibile, ma la sua presenza è ormai talmente forte e radicata, che viene quasi considerato un alleato dal governo italiano. E’ il gioco d’azzardo legalizzato, una macchina perfetta che lavora a più livelli, e che nell’ultimo anno ha succhiato agli italiani 100 miliardi di euro.
Succhiati si, ma spontaneamente. Perché non è solo una questione di denaro. Sembra una tassa invisibile e volontaria, una tassa del popolo. L’invasione si sviluppa a livello economico, ma anche territoriale, politico, sociale, mediatico e culturale. E’ un circolo vizioso, che coinvolge tutti questi aspetti e li modifica per il fine massimo: il profitto. Ma un profitto di pochi, in contrasto alla sofferenza e alla povertà di molti, troppi. Perché indubbiamente l’unico modo certo e accurato di guadagnare con il gioco d’azzardo è solo uno: gestirlo. Ed è impossibile inoltre comprendere come l’invasione del gioco d’azzardo legale abbia trasformato e modificato la politica, la società, l’economia, la comunicazione di massa e la cultura, senza raccontare uno spaccato dell’Italia dell’ultimo ventennio.
Scheda pubblicata il 6 novembre 2016 .
musiche
Giacomo Puccini
libretto
Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
coreografie
direttore
Riccardo Chailly
regia
Alvis Hermanis
cast
Maria José Siri, Annalisa Stroppa, Bryan Hymel, Carlos Alvarez, Carlo Bosi
teatro
Teatro alla Scala - Milano
durata
2h 40'
distribuzione
Rai Com
genere
Opera lirica
orario
18.00
La classica “prima” del Teatro alla Scala di Milano, inaugurazione della stagione 2016/2017. Dopo Turandot e La fanciulla del West, Riccardo Chailly prosegue nel percorso di rilettura critica delle opere pucciniane e propone per il suo secondo 7 dicembre da …
Scheda pubblicata il 6 novembre 2016 .
In programma nei giorni:
ven 4 nov 2016 ore 21:00
sab 5 nov 2016 ore 21:00
dom 6 nov 2016 ore 16:30
dom 6 nov 2016 ore 21:00
sab 5 nov 2016 ore 21:00
dom 6 nov 2016 ore 16:30
dom 6 nov 2016 ore 21:00
regia
Pif
cast
Pif, Andrea Di Stefano, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Miriam Leone, Samuele Segreto, Stella Egitto, Antonello Puglisi, Vincent Riotta, Maurizio Marchetti, Orazio Stracuzzi, Mario Pupella, Lorenzo Patané, Aurora Quattrocchi, David Mitchum Brown
durata
99
nazione
Italia
uscita
27 ottobre 2016
genere
Drammatico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su
New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze, il nostro protagonista deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano. Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l’isola: arruolarsi nell’esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia: l’evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell’Italia e della Mafia.
Scheda pubblicata il 24 ottobre 2016 .
La Pro Loco Azzate presenta
SOUND TRACK – CANZONI DA VEDERE
con Ilaria De Angelis, Matteo Setti e Fabrizio Voghera
lunedì, 31 ottobre 2016 – ore 21.00
Le protagoniste saranno le stupende voci di tre grandi artisti già amati dal grande pubblico in capolavori come “Notre Dame de Paris” e “Giulietta e Romeo” di Riccardo Cocciante e prodotti da David Zard. Nella serata azzatese si esibiranno Ilaria De Angelis (Elisabeth in Dirty Dancing il musical; Fiordaliso in Notre Dame de Paris), Matteo Setti (il poeta Gringoire di Notre Dame de Paris e protagonista di altri musical come Amleto e Dorian Gray) e Fabrizio Voghera (Quasimodo e Frollo in Notre Dame de Paris; frate Lorenzo in Giulietta e Romeo). Il trio presenterà un repertorio del tutto nuovo ed inaspettato: i brani più celebri delle colonne sonore dei film che hanno segnato la storia del cinema nazionale ed internazionale. Un maxi schermo amplificherà gli attimi più significativi dei film che hanno fatto sognare intere generazioni: le immagini si fonderanno con le arie musicali delle stesse colonne sonore attraverso arrangiamenti ed interpretazioni inaspettati. Un appuntamento dunque con la musica, con il cinema e, soprattutto, con emozionanti artisti italiani in grado di conquistare il cuore di ognuno.
Ingresso: Euro 25,00 (intero), Euro 20,00 (ridotto)
Acquista online i biglietti: http://www.proazzate.org/eventi/soundtrack/
Guarda il volantino
Scheda pubblicata il 18 ottobre 2016 .
In programma nei giorni:
ven 28 ott 2016 ore 21:00
sab 29 ott 2016 ore 21:00
dom 30 ott 2016 ore 16:30
dom 30 ott 2016 ore 21:00
sab 29 ott 2016 ore 21:00
dom 30 ott 2016 ore 16:30
dom 30 ott 2016 ore 21:00
regia
Woody Allen
cast
Jeannie Berlin, Steve Carell, Jesse Eisenberg, Blake Lively, Parker Posey, Kristen Stewart, Corey Stoll, Ken Stott, Anna Camp, Stephen Kunken, Sari Lennick, Paul Schneider
durata
96
nazione
USA
uscita
29 settembre 2016
genere
Commedia
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su
Ambientato nel 1930, CAFÉ SOCIETY segue il viaggio di Bobby Dorfman dal Bronx, dove è nato, a Hollywood, dove si innamora, per poi tornare nuovamente a New York, in cui viene travolto nel mondo vibrante della vita dei locali notturni dell’alta società. Incentrato sugli eventi della vita della famiglia originaria del Bronx di Bobby, il film è un ritratto scintillante delle star del cinema, esponenti dell’alta società, playboy, debuttanti, politici e gangster che riassumono l’emozione e il fascino dell’epoca. La famiglia di Bobby è composta dai genitori inesorabilmente conflittuali, Rose e Marty, dall’amorale ma disinvolto fratello gangster Ben, dalla protettiva ed intelligente sorella Evelyn e da suo marito, l’intellettuale Leonard. Per il malavitoso Ben, non ci sono domande a cui non si può rispondere con la violenza, mentre gli altri sono più propensi a riflettere su questioni più profonde, come il bene e il male, la vita e la morte, e la fattibilità commerciale della religione. Volendo di più dalla vita, Bobby lascia la gioielleria del padre e tenta la fortuna a Hollywood, con un lavoro per lo zio Phil, un potente agente delle star. Ben presto si innamora dell’affascinante segretaria di Phil, Vonnie…
Scheda pubblicata il 18 ottobre 2016 .
In programma nei giorni:
ven 14 ott 2016 ore 21:00
sab 15 ott 2016 ore 21:00
dom 16 ott 2016 ore 16:30
dom 16 ott 2016 ore 21:00
ven 21 ott 2016 ore 21:00
sab 22 ott 2016 ore 21:00
dom 23 ott 2016 ore 16:30
dom 23 ott 2016 ore 21:00
sab 15 ott 2016 ore 21:00
dom 16 ott 2016 ore 16:30
dom 16 ott 2016 ore 21:00
ven 21 ott 2016 ore 21:00
sab 22 ott 2016 ore 21:00
dom 23 ott 2016 ore 16:30
dom 23 ott 2016 ore 21:00
regia
Chris Renaud, Yarrow Cheney
cast
Louis C. K., Eric Stonestreet, Kevin Hart, Jenny Slate, Alessandro Cattelan, Pasquale Petrolo, Francesco Mandelli, Laura Chiatti, Hannibal Buress, Bobby Moynihan, Lake Bell, Ellie Kemper, Albert Brooks, Laraine Newman, Sasha Lester
durata
90
nazione
USA
uscita
6 ottobre 2016
genere
Animazione
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Una commedia sui nostri animali domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o a lavoro.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2016 .
In programma nei giorni:
ven 7 ott 2016 ore 21:00
sab 8 ott 2016 ore 21:00
dom 9 ott 2016 ore 16:30
dom 9 ott 2016 ore 21:00
sab 8 ott 2016 ore 21:00
dom 9 ott 2016 ore 16:30
dom 9 ott 2016 ore 21:00
regia
Sharon Maguire
cast
Renée Zellweger, Colin Firth, Patrick Dempsey, Jim Broadbent, Gemma Jones, Emma Thompson, Celia Imrie, James Callis, Ed Sheeran, Lasco Atkins, Daniel Stisen, Enzo Cilenti, Sally Phillips, Brooke Dimmock, Joelle Koissi
durata
125
nazione
Gran Bretagna
uscita
22 settembre 2016
genere
Commedia
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Sono passati 12 anni da quando Bridget Jones ha iniziato a scrivere il suo diario. Continuano ora le avventure e le disavventure della executive londinese ora arrivata alla soglia dei quarant’anni. In Bridget Jones 3, Bridget decide di concentrarsi sul suo lavoro di collaboratrice in un notiziario di punta e di circondarsi di vecchi e nuovi amici. Per una volta, Bridget ha tutto completamente sotto controllo. Cosa potrebbe andare storto? La sua vita sentimentale ha però una svolta quando Bridget incontra un affascinante americano di nome Jack (Dempsey), tutto quello che Mr. Darcy non è. In un improbabile colpo di scena, si ritrova in dolce attesa, ma con un inconveniente…non è sicura dell’identità del padre.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2016 .
Il festival del racconto 2016 – Premio Chiara
presenta
Omaggio a Dino Risi
con la proiezione di
con Renato Pozzetto, Edwige Fenech, Aldo Maccione e Massimo Boldi- regia di Dino Risi
conduce la serata Mauro Gergasini
Giovedì 13 ottobre 2016 – ore 21.00
Scheda pubblicata il 25 settembre 2016 .