-
apr20dom
-
apr21lun
-
apr25ven
-
apr26sab
-
apr27dom
Cerca
In programma nei giorni:
ven 29 set 2017 ore 21:00
sab 30 set 2017 ore 21:00
dom 1 ott 2017 ore 16:30
dom 1 ott 2017 ore 21:00
sab 30 set 2017 ore 21:00
dom 1 ott 2017 ore 16:30
dom 1 ott 2017 ore 21:00
regia
Luc Besson
cast
Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Herbie HancockKris Wu, Rutger Hauer, Sam Spruell, John Goodman, Sam Douglas, Eric Lampaert, Emilie Livingston, Roman Blomme, Aurelien Gaya, Andrew Tisba, Alain Chaba
durata
140
nazione
Francia
uscita
21 settembre 2017
genere
Azione
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Valerian e la Città dei mille pianeti è uno strabiliante, psichedelico viaggio intergalattico tra culture aliene e terre incontaminate, al fianco degli agenti speciali operativi Valerian (Dane DeHaan) e Laureline (Cara Delevingne). Incaricati di mantenere l’ordine nel vasto universo, i due giovani agenti fanno squadra sotto le direttive del governo dei territori umani, imbarcandosi in mirabolanti imprese ai confini della galassia. Quando la loro missione li conduce alle porte della città di Alpha, una metropoli rivoluzionaria in continua espansione, e dove esemplari di specie provenienti da diversi angoli dell’universo vivono in un regime pacifico di condivisione del sapere, assistono con i loro occhi ai risultati dell’incredibile progresso tecnologico e scientifico, che emerge dal diffuso benessere della comunità. Tuttavia, dopo secoli di pace e prosperità, qualcuno sta tentando di frenare tale progresso e innescare il crollo dell’intero sistema. Il comandante delle forze umane (Clive Owen) concede agli agenti sul campo meno di dieci ore di tempo per individuare ed estirpare l’origine della minaccia. Intanto Valerian, che ha fama di incorreggibile dongiovanni spaziale, non si lascia sfuggire occasione per corteggiare l’avvenente compagna di squadra, nemmeno se braccato da micidiali nemici o in fuga da creature mostruose. Diretto dal regista visionario Luc Besson, Valerian si basa sull’omonimo fumetto francese di fantascienza degli anni sessanta, il cui stile complesso e curato nei minimi dettagli ha influenzato una delle sue pellicole più famose: Il quinto elemento.
Scheda pubblicata il 25 settembre 2017 .
regia
Joseph Cedar
cast
Richard Gere, Michael Sheen, Steve Buscemi, Josh Charles, Charlotte GainsbourgDan Stevens, Isaach De Bankolé, Lior Ashkenazi, Harris Yulin, Andrew Polk, Maryann Urbano, Jay Patterson, Doval'e Glickman, Hank Azari
durata
117
nazione
USA, Israele
uscita
28 settembre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su
Se chiedi a Norman Opphennaimer quale sia il suo mestiere, la risposta sarà “se le serve qualcosa io gliela trovo!”. Norman (Richard Gere) è dunque un mercante di promesse, un trafficante di favori, un sistematico investitore di aspettative a lungo termine; la sua incredibile vita è una ragnatela di relazioni superflue, volte ad acquistare fama e potere a spese altrui, senza ombra di parassitismo, ma come riscossione di un antico debito non ancora saldato. In poche parole: il navigato affarista di New York fiuta una necessità, poi la soddisfa con l’astuzia e la lungimiranza che lo contraddistinguono. Quando Micha Eshel (Lior Ashkenazi), un giovane politico che alcuni anni prima ha ricevuto la solidale “consulenza” di Norman, viene eletto Primo Ministro, il giorno che l’uomo ha tanto desiderato sembra finalmente arrivato. Ma sarà davvero come lo immaginava?
Scheda pubblicata il 24 settembre 2017 .
regia
Jan Hrebejk
cast
Zuzana Mauréry, Csongor Kassai, Peter Bebjak, Martin Havelka, Ondrej MalýÉva Bandor, Zuzana Konecná, Monika Certezni, Tamara Fischer, Ina Gogálová, Richard Labud
durata
102
nazione
Slovacchia, Repubblica ceca
uscita
7 settembre 2017
genere
Commedia
distribuzione
Satine Film
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su
Chi pensa che al di là della Cortina di ferro ci siano stati soltanto grigiore e austerità non ha ancora visto le gonne colorate e le scarpe charleston di Maria Drazdechova. The Teacher segue da vicino i corti e rumorosi tacchi dell’insegnante che riecheggiano per i corridoi di un liceo di Bratislava. Siamo nella Cecoslovacchia del 1983, il Paese inizia a sbirciare verso ovest ma formalmente gravita ancora nella sfera di influenza sovietica. All’inizio del nuovo anno scolastico, Maria (Zuzana Mauréry) accoglie gli studenti col suo aspetto solare e un po’ eccentrico, lo sguardo gentile e rassicurante passa in rassegna una fila dietro l’altra, e la vocetta sottile e squillante chiede agli alunni di indicarle il mestiere dei propri genitori. La domanda all’apparenza innocua non stupisce più di tanto i ragazzini, che ne comprendono il significato solo più avanti, quando l’insegnante comincia ad assegnare “compiti” extra per le mamme e i papà, ricattando intere famiglie con la minaccia di brutti voti e bocciature. La donna, presidentessa del partito comunista, sfrutta la sua posizione per ottenere favori e trarre indicibili vantaggi. Nonostante il timore delle ripercussioni, il preside e i genitori sono decisi a intervenire.
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
regia
Jonas Carpignano
cast
Pio Amato, Koudous Seihon
durata
117
nazione
Italia, Francia, Germania
uscita
31 agosto 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Academy Two
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Ad “A Ciambra” una piccola comunità Rom nei pressi di Gioia Tauro, Pio Amato cerca di crescere più in fretta possibile, a quattordici anni beve, fuma ed è uno dei pochi in grado di integrarsi tra le varie realtà del luogo: gli italiani, gli immigrati africani e i membri della comunità Rom. Pio segue ovunque suo fratello Cosimo, imparando il necessario per sopravvivere sulle strade della sua città. Quando Cosimo scompare le cose per Pio iniziano a mettersi male, dovrà provare di essere in grado di assumere il ruolo di suo fratello e decidere se è veramente pronto a diventare un uomo.
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
regia
Kore'eda Hirokazu
cast
Lily Franky, Sôsuke Ikematsu, Isao Hashizume, Taiyô Yoshizawa, Yôko Maki, Kirin KikiHiroshi Abe, Satomi Kobayash
durata
117
nazione
Giappone
uscita
25 maggio 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Tucker Film
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su
Ryota, cui presta irresistibile e spavalda goffaggine l’Abe Hiroshi di Thermae Romae, è un loser che sembra uscito dalla penna di Svevo: promessa (non mantenuta) della letteratura, giocatore d’azzardo, investigatore privato per tenersi a galla, ex marito di un’ex moglie che ha esaurito le ingentissime scorte di fiducia, padre maldestro di un bambino che conosce poco, figlio fragile di un’anziana madre amorevolmente rassegnata (Kiki “Signora Toku” Kilin). Basterà una lunga notte di tempesta, con i quattro personaggi obbligati a condividere gli stessi metri quadrati fino all’alba, per attutire gli spigoli del presente e, soprattutto, del futuro?
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
regia
Stéphane Robelin
cast
Pierre Richard, Yaniss Lespert, Fanny Valette, Stéphanie Crayencour, Stéphane BissotMacha Méril, Gustave Kervern, Pierre Kiwitt, Anna Bederke, Philippe Chain
durata
100
nazione
Francia, Belgio, Germania
uscita
31 agosto 2017
genere
Commedia
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
L’ottantenne Pierre vive in solitudine da quando è mancata la moglie. Per questo sua figlia decide di regalargli un computer, nella speranza di stimolare la sua curiosità e – perché no? – di permettergli di conoscere nuove persone. Grazie agli insegnamenti del trentenne Alex, Pierre impara a navigare e presto s’imbatte in un sito di appuntamenti online. Utilizzando l’identità di Alex, Pierre conosce Flora63, un’affascinante giovane donna, e se ne innamora. Anche la giovane rimane affascinata dallo spirito romantico dei suoi messaggi e gli chiede un appuntamento. Intrigato da questa nuova avventura, Pierre deve a questo punto convincere Alex ad andare all’incontro al suo posto.
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
regia
Andrea Magnani
cast
Nicola Nocella, Libero de Rienzo, Barbara Bouchet, Ostap Stupka, Veronika Shostak
durata
91
nazione
Italia, Ucraina
uscita
31 agosto 2017
genere
Commedia
distribuzione
Tucker Film
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Isidoro, detto Easy, ha 35 anni, molti chili di troppo e una bella depressione: vive con la madre e passa il tempo davanti alla Playstation. Giornate lente, immobili, spese ingozzandosi di psicofarmaci e meditando (più o meno convintamente) il suicidio. Poi, però, qualcosa cambia: il fratello gli chiede di riportare a casa lo sfortunato operaio Taras, morto per un incidente sul lavoro, trasportando la sua bara fino in Ucraina. Niente di complicato, sulla carta, ma Isidoro è Isidoro e un lungo viaggio attraverso i Carpazi può rivelarsi davvero insidioso. Soprattutto alla guida di un carro funebre!
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
regia
Stéphanie Di Giusto
cast
Soko, Gaspard Ulliel, Melanie Thierry, Lily-Rose Depp, François DamiensLouis Garrel, William Houston, David Bowles, Louis-Do de Lencquesaing, Petra Buckova, Charlie Morgan, Denis Menoche
durata
108
nazione
Francia
uscita
15 giugno 2017
genere
Biografico
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su
La regista Stéphanie Di Giusto riscopre Loïe Fuller, grande protagonista della meravigliosa Parigi dei primi del Novecento. Coperta da metri di seta, circondata di luci elettriche e colori, Loïe reinventava il suo corpo a ogni esibizione, sorprendendo il pubblico con la sua ipnotica e celebre “serpentine dance”. Divenuta presto il simbolo di una generazione, avrebbe fatto di tutto per perfezionare la sua arte, incurante anche della sua salute. Ma l’incontro con Isadora Duncan avrebbe cambiato presto tutte le carte in tavola..
Scheda pubblicata il 18 settembre 2017 .
Vedete, sono uno di voi
di Ermanno Olmi
film-documentario sulla vita del cardinale Carlo Maria Martini
Venerdì 8 settembre 2017
ore 21.00
Ingresso libero
Scheda pubblicata il 27 agosto 2017 .
In programma nei giorni:
ven 15 set 2017 ore 21:00
sab 16 set 2017 ore 21:00
dom 17 set 2017 ore 16:30
dom 17 set 2017 ore 21:00
ven 22 set 2017 ore 21:00
sab 23 set 2017 ore 21:00
dom 24 set 2017 ore 16:30
dom 24 set 2017 ore 21:00
sab 16 set 2017 ore 21:00
dom 17 set 2017 ore 16:30
dom 17 set 2017 ore 21:00
ven 22 set 2017 ore 21:00
sab 23 set 2017 ore 21:00
dom 24 set 2017 ore 16:30
dom 24 set 2017 ore 21:00
regia
Brian Fee
cast
Owen Wilson, Jason Pace, Jose Premole, Armie Hammer, Nathan Fillion, Kerry WashingtonBonnie Hunt, Tony Shalhoub, Lea DeLaria, Cheech Marin, Katherine Helmond, Paul Doole
durata
109
nazione
USA
uscita
14 settembre 2017
genere
Animazione
distribuzione
Walt Disney
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Terzo capitolo della saga dedicata alle auto senzienti targate Pixar. In Cars 3, tornato in pista da veterano, Saetta McQueen (Owen Wilson nella versione originale) viene soppiantato dall’ultimo modello di bolide da corsa in circolazione: in poco tempo lo scattante Jackson Storm taglia un traguardo dietro l’altro, conquista gli sponsor e infrange tutti i record possibili, gettando fango con le ruote posteriori sulla leggenda del numero 95. Saetta, che non ha paura di affrontare la nuova sfida, scende in campo con la voglia di vincere e quel pizzico di arroganza che lo contraddistingue. Ma un terribile incidente nell’ultima corsa rischia di tenerlo per sempre lontano dai circuiti. Cresciuto grazie agli insegnamenti del compianto mentore Hudson Hornet – solo Doc per l’indisciplinato allievo – McQueen rivendica il diritto di scegliere in autonomia quando ritirarsi, e si ostina a gareggiare nonostante i pronostici lo diano per sconfitto. Non a caso, l’esperienza di qualche anno prima nell’accogliente cittadina di Radiator Springs gli ha insegnato che i pronostici, come i pregiudizi, sono fatti per essere ribaltati. A raccogliere il testimone del vecchio Doc, si precipita la giovanissima Cruz Ramirez (Cristela Alonzo), fan di Saetta e allenatrice promettente, la quale grazie a un innovativo programma di addestramento riesce a riportare McQueen in pista e i tutti i suoi strampalati amici sugli spalti.
Scheda pubblicata il 27 agosto 2017 .