-
apr20dom
-
apr21lun
-
apr25ven
-
apr26sab
-
apr27dom
Cerca
In programma nei giorni:
ven 25 gen 2019 ore 21:00
sab 26 gen 2019 ore 21:00
dom 27 gen 2019 ore 16:30
dom 27 gen 2019 ore 21:00
sab 26 gen 2019 ore 21:00
dom 27 gen 2019 ore 16:30
dom 27 gen 2019 ore 21:00
regia
Massimiliano Bruno
cast
Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli, Massimiliano Bruno, Marco Conidi
durata
102
nazione
Italia
uscita
10 gennaio 2019
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Non ci resta che il crimine, il film di Massimiliano Bruno, è una commedia in cui la realtà supera l’immaginazione e in cui tutto può succedere come per esempio ritrovarsi improvvisamente, per destino o per caso, negli anni 80.E’ esattamente quello che succede a tre improbabili amici che hanno fatto dell’arte di arrangiarsi uno stile di vita.Siamo a Roma nel 2018 e tre amici di lungo corso, con scarsi mezzi ma un indomabile talento creativo, decidono di organizzare un “Tour Criminale” di Roma alla scoperta dei luoghi che furono teatro delle gesta della Banda della Magliana.L’idea, ne sono convinti, sarà una miniera di soldi. Abiti d’epoca, jeans a zampa, giubbotti di pelle, stivaletti e Ray-Ban specchiati, ed è fatta, sono pronti per lanciarsi nella nuova impresa.Se non fosse che, per un imprevedibile scherzo del destino, vengono catapultati negli anni 80 nei giorni dei gloriosi Mondiali di Spagna e si ritrovano faccia a faccia con alcuni membri della Banda che all’epoca gestiva le scommesse clandestine sul calcio.Per non parlare dell’incontro con una vulcanica e dirompente ballerina che rischia di scombinare ancora di più le carte. Per i tre amici potrebbe rivelarsi una ghiotta occasione di riscatto oppure… Protagonisti del film sono Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli e lo stesso Massimiliano Bruno.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Julian Schnabel
cast
Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Stella Schnabel, Mads Mikkelsen, Niels Arestrup, Alan Aubert, Amira Casar, Lolita Chammah
durata
110
nazione
USA
uscita
3 gennaio 2019
genere
Biografico, Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Dopo oltre vent’anni dall’uscita del film su Basquiat, il regista Julian Schnabel torna a raccontare la grande arte, questa volta portando sul grande schermo con Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità gli ultimi e tormentati anni di Vincent Van Gogh. Un ritratto dell’irrequieto pittore olandese – qui interpretato da un sorprendete Willem Dafoe – dal burrascoso rapporto con Gauguin (Oscar Isaac) nel 1988 fino al colpo di pistola che gli ha tolto la vita a soli 37 anni. Un frangente di vita frenetico quello preso in considerazione, che ha portato a momenti molto produttivi e alla conseguente creazione di capolavori che hanno fatto la storia dell?arte e che tutt’oggi continuano a incantare il mondo intero.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Álvaro Brechner
cast
Antonio de la Torre, Chino Darín, Alfonso Tort, Soledad Villamil, Sílvia Pérez Cruz, César Troncoso, Nidia Telles, Mirella Pascual, César Bordón, Luis Mottola
durata
123
nazione
Francia, Argentina, Spagna
uscita
10 gennaio 2019
genere
Drammatico
distribuzione
Bim Distribuzione e Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Una notte dei 12 anni, il film diretto da Álvaro Brechner, è ambientato nel 1973, l’Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Una notte di autunno, tre prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell’ambito di un’operazione militare segreta. L’ordine è chiaro: “Visto che non possiamo ammazzarli, li condurremo alla pazzia.” I tre uomini resteranno in isolamento per 12 anni.Tra di loro c’è anche Pepe Mujica (Antonio de la Torre), futuro Presidente dell’Uruguay.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Benedikt Erlingsson
cast
Halldóra Geirharðsdóttir, Jóhann Sigurðarson, Davíð Þór Jónsson, Magnu´s Trygvason Eliasen, O´mar Guðjo´nsson, Juan Camillo Roman Estrada, Jörundur Ragnarsson, Haraldur Stefansson, Thorir Sæmundsson
durata
101
nazione
Francia, Islanda, Ucraina
uscita
13 dicembre 2018
genere
Commedia, Drammatico, Thriller
distribuzione
Teodora Film
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
La donna elettrica, il film diretto da Benedikt Erlingsson racconta la storia di Halla (Halldóra Geirharðsdóttir), che sembra una donna come le altre, ma dietro la routine di ogni giorno nasconde una vita segreta: armata di tutto punto compie spericolate azioni di sabotaggio contro le multinazionali che stanno devastando la sua terra, la splendida Islanda. Quando però una sua vecchia richiesta d’adozione va a buon fine e una bambina si affaccia a sorpresa nella sua vita, Halla dovrà affrontare la sua sfida più grande…
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Debra Granik
cast
Ben Foster, Thomasin McKenzie, Jeff Kober, Dale Dickey, Peter James DeLuca, Ayanna Berkshire, Isaiah Stone, Dana Millican, Lane Stiemsma, Michael Draper, Kyle Stoltz
durata
108
nazione
USA
uscita
8 novembre 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Adler Entertainment
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Senza lasciare traccia, il film diretto da Debra Granik, segue la storia di una ragazza adolescente (Thomasin McKenzie) e suo padre (Ben Foster) che per anni hanno vissuto di nascosto in Forest Park, un grande bosco situato alle porte di Portland, in Oregon. Un incontro casuale li poterà allo scoperto, ed entrambi saranno costretti a lasciare il parco per essere affidati agli agenti dei servizi sociali. Proveranno ad adattarsi alla nuova situazione, fino a che una decisione improvvisa li porterà ad affrontare un pericoloso viaggio in mezzo alla natura più selvaggia, alla ricerca dell’indipendenza assoluta.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Pawel Pawlikowski
cast
Joanna Kulig, Tomasz Kot, Borys Szyc, Agata Kulesza, Cédric Kahn, Jeanne Balibar, Adam Woronowicz, Adam Ferency, Jacek Rozenek, Martin Budny
durata
85
nazione
Polonia
uscita
20 dicembre 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Cold War, il film diretto da Pawel Pawlikowski, è un’appassionata storia d’amore tra un uomo e una donna che si incontrano nella Polonia del dopoguerra ridotta in macerie. Provenendo da ambienti diversi e avendo temperamenti opposti, il loro rapporto è complicato, eppure sono fatalmente destinati ad appartenersi.Negli anni ’50, durante la Guerra Fredda, in Polonia, a Berlino, in Yugoslavia e a Parigi, la coppia si separa più volte per ragioni politiche, per difetti caratteriali o solo per sfortunate coincidenze: una storia d’amore impossibile in un’epoca difficile.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Alonso Ruizpalacios
cast
Gael García Bernal, Leonardo Ortizgris, Alfredo Castro, Simon Russell Beale, Lisa Owen, Bernardo Velasco, Leticia Brédice, Ilse Salas, Lynn Gilmartin, Maite Suarez Diez
durata
128
nazione
Messico
uscita
31 ottobre 2018
genere
Drammatico
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Juan (Gael Garcia Bernal) e Wilson (Leonardo Ortizgris), eterni studenti ben oltre la trentina, stanno pianificando un colpo audace: intendono irrompere nel museo nazionale di Archelogia di Città del Messico per rubare preziosi reperti precolombiani, in particolar modo la maschera funeraria di King Pakal. Mentre le loro famiglie celebrano il Natale, loro si preparano all’azione. Il colpo va a buon fine e i due tornano a casa pieni di antichi tesori, ma la mattina dopo si rendono conto che il furto è descritto dai notiziari come un vero e proprio attacco alla Nazione. E’ a quel punto che capiscono la gravità delle loro azioni. Nel proseguire rocambolescamente il loro piano, Juan e Wilson si ritrovano in un viaggio che li porta dalle rovine Maya di Palenque alle spiagge di Acapulco nel futile tentativo di piazzare dei tesori così famosi e riconoscibili che nessuno osa acquistarli. Ispirato a una storia vera, MUSEO rappresenta al meglio con beffarda ironia il vecchio adagio “non sai quello che hai finché non ti trovi a perderlo”.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
regia
Alfonso Cuarón
cast
Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Marco Graf, Daniela Demesa, Diego Cortina Autrey, Carlos Peralta, Nancy García García, Verónica García, Andy Cortés, Fernando Grediaga, Jorge Antonio Guerrero, José Manuel Guerrero Mendoza, Latin Lover, Zarela Lizbeth Chinolla Arellano, José Luis López Gómez, Edwin Mendoza Ramírez, Clementina Guadarrama, Enoc Leaño, Nicolás Peréz Taylor Félix, Kjartan Halvorsen
durata
135
nazione
Messico, USA
uscita
3 dicembre 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Cineteca di Bologna
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Roma, il film diretto da Alfonso Cuaron, racconta un anno turbolento della vita di una famiglia borghese nella Città del Messico degli anni 70, attraverso le vicende della domestica Cleo (Yalitza Aparicio) e della sua collaboratrice Adela (Nancy García García), entrambi di discendenza mixteca, che lavorano per una piccola famiglia borghese nel quartiere Roma a Città del Messico, una famiglia guidata da Sofia (Marina de Tavira), madre di quattro figli, che deve fare i conti con l’assenza del marito, mentre Cleo affronta una notizia devastante che rischia di distrarla dal prendersi cura dei bambini di Sofia, che lei ama come se fossero i propri.Roma è un ritratto di vita vera, intimo e toccante, raccontato attraverso le vicende di una famiglia che cerca di preservare il proprio equilibrio in un momento di lotta personale, sociale e politica.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
In programma nei giorni:
ven 18 gen 2019 ore 21:00
sab 19 gen 2019 ore 21:00
dom 20 gen 2019 ore 16:30
dom 20 gen 2019 ore 21:00
sab 19 gen 2019 ore 21:00
dom 20 gen 2019 ore 16:30
dom 20 gen 2019 ore 21:00
regia
Peter Hedges
cast
Julia Roberts, Lucas Hedges, Courtney B. Vance, Kathryn Newton, Tim Guinee, Alexandra Park, Rachel Bay Jones, David Zaldivar, Michael Esper, Myra Lucretia Taylor, Kristin Griffith, Jack Davidson, Faith Logan, Candace Smith, Marquise Vilson, Mia Fowler, Teddy Cañez, Jayden Abrams, Jakari Fraser, Jocelyn Bioh, Melissa van der Schyff, John Cashin
durata
98
nazione
USA
uscita
20 dicembre 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Notorious Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Ben is Back, il film diretto da Peter Hedges, segue la storia del giovane Ben (Lucas Hedges) che sta cercando di disintossicarsi. Il giorno di Natale decide di uscire dalla comunità per passare le feste in famiglia. La madre Holly (Julia Roberts) sorpresa lo accoglie a braccia aperte, ma capisce presto che qualcosa non va. Durante le 24 ore successive Holly farà tutto ciò che è in suo potere per salvare il figlio ed evitare il collasso della propria famiglia.
Scheda pubblicata il 14 gennaio 2019 .
In programma nei giorni:
ven 11 gen 2019 ore 21:00
sab 12 gen 2019 ore 21:00
dom 13 gen 2019 ore 16:30
dom 13 gen 2019 ore 21:00
sab 12 gen 2019 ore 21:00
dom 13 gen 2019 ore 16:30
dom 13 gen 2019 ore 21:00
regia
Michele Soavi
cast
Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Odette Adado, Jasper Gonzales Cabal, Diego Delpiano, Robert Ganea, Francesco Mura, Cloe Romagnoli, Fausto Maria Sciarappa, Giovanni Calcagno, Giuseppe Lo Piccolo, Luca Avagliano
durata
98
nazione
Italia
uscita
27 dicembre 2018
genere
Commedia
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
La Befana vien di notte, il film diretto da Michele Soavi, racconta la storia di Paola (Paola Cortellesi), una maestra di scuola elementare con un segreto da nascondere: bella e giovane di giorno, di notte si trasforma nell?eterna e leggendaria Befana!A ridosso dell’Epifania, viene rapita da un misterioso produttore di giocattoli. Il suo nome è Mr. Johnny e ha un conto da saldare con Paola che, il 6 Gennaio di vent’anni prima, gli ha inavvertitamente rovinato l’infanzia…Sei compagni di classe assistono al rapimento e dopo aver scoperto la doppia identità della loro maestra decidono di affrontare, a bordo delle loro biciclette, una straordinaria avventura che li cambierà per sempre. Tra magia, sorprese e risate, riusciranno a salvare la Befana?
Scheda pubblicata il 7 gennaio 2019 .