-
apr4ven
-
apr5sab
-
apr6dom
Cerca
Eventi della categoria: Weekend e festivi
In programma nei giorni:
ven 14 set 2018 ore 21:00
sab 15 set 2018 ore 21:00
dom 16 set 2018 ore 16:30
dom 16 set 2018 ore 21:00
sab 15 set 2018 ore 21:00
dom 16 set 2018 ore 16:30
dom 16 set 2018 ore 21:00
regia
Ol Parker
cast
Christine Baranski, Pierce Brosnan, Dominic Cooper, Colin Firth, Andy Garcia, Lily James, Amanda Seyfried, Stellan Skarsgård, Julie Walters, Cher, Meryl Streep, Jeremy Irvin
durata
114
nazione
USA
uscita
6 settembre 2018
genere
Musical
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Preparatevi a cantare e ballare, ridere e amare di nuovo. Dieci anni dopo che Mamma Mia! ha incassato più di 600 milioni di dollari, siete invitati a ritornare sula magica Isola greca di Kalokairi per un musical originale e tutto nuovo basato sulle canzoni degli Abba.
Nel sequel del film Mamma mia! Ci risiamo, diretto da Ol Parker, andremo avanti e indietro nel tempo, per vedere come i rapporti allacciati nel passato influenzano il presente.
Scheda pubblicata il 11 settembre 2018 .
In programma nei giorni:
ven 18 mag 2018 ore 21:00
sab 19 mag 2018 ore 21:00
dom 20 mag 2018 ore 16:30
dom 20 mag 2018 ore 21:00
sab 19 mag 2018 ore 21:00
dom 20 mag 2018 ore 16:30
dom 20 mag 2018 ore 21:00
regia
Fernando León de Aranoa
cast
Javier Bardem, Penélope Cruz, Peter Sarsgaard, Julieth Restrepo, David Valencia, David Ojalvo, Joavany Alvare
durata
123
nazione
Spagna, Bulgaria
uscita
19 aprile 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Notorious Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Escobar – Il Fascino del male, il film diretto da Fernando León de Aranoa, è basato sul best seller di Virginia Vallejo “Loving Pablo, Hating Escobar” e racconta la vita di Pablo Escobar, questa volta interpretato da Javier Bardem. Il film prende le mosse dall’ascesa criminale di Escobar e arriva fino al 1993, anno della sua morte. Un percorso che si snoda lungo la vita privata e professionale del narcotrafficante, ripercorrendo i turbolenti anni Ottanta, il periodo del narcoterrorismo, la lotta contro la possibile estradizione negli Stati Uniti e il rapporto con la giornalista Virginia Vallejo (Penélope Cruz). È proprio grazie al supporto della donna che Escobar diventa un personaggio pubblico, ottiene il sostegno di gran parte del popolo colombiano e decide di avviarsi alla carriera politica: vuole governare e finalmente cambiare le sorti di un Paese logorato dalla povertà. Il film inizia proprio quando Escobar è già un affermato uomo d?affari, ma la gente comincia a rendersi conto che dietro alle sue azioni ci sono intenzioni oscure ed egoistiche, che quei suoi modi bonari celano sete di ricchezza e potere, senza scrupoli né rimorsi. Fidata amica e amante, nonché personaggio chiave del film, la Vallejo godeva di un accesso privilegiato alla mente di Escobar, alle sue idee e alle sue intenzioni più intime, al suo modo di pensare e di comportarsi. Per questo lo ha sostenuto nella sua carriera politica, chiudendo un occhio su quella criminale, finché non è più riuscita a reggere il peso delle azioni dell’uomo che amava. Quando l’agente della DEA, l’agenzia antidroga americana, Neymar (Peter Sarsgaard) le offrirà una via di fuga, la Vallejo non potrà che accettarla, consegnandogli in cambio il racconto degli anni della relazione con Escobar e della sua vertiginosa ascesa a sovrano del “Regno della cocaina”.
Scheda pubblicata il 14 maggio 2018 .
In programma nei giorni:
ven 11 mag 2018 ore 21:00
sab 12 mag 2018 ore 21:00
dom 13 mag 2018 ore 16:30
dom 13 mag 2018 ore 21:00
sab 12 mag 2018 ore 21:00
dom 13 mag 2018 ore 16:30
dom 13 mag 2018 ore 21:00
regia
Ivan Silvestrini
cast
Claudio Bisio, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti, Maria Di Biase, Shalana Santana, Pietro Ragusa, Alessio Sakara, Andrea Pennacchi, Giusy Buscemi, Francesco Procopio, Christian Ginepro, Irene Vetere, Rocco Hunt, Haroun Fall, Veronica Bitt
durata
100
nazione
Italia
uscita
1 maggio 2018
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Arrivano i Prof, il film diretto da Ivan Silvestrini, vede protagonisti Claudio Bisio, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti e Rocco Hunt. Mentre (quasi) tutti festeggiano le promozioni all’esame di maturità, al liceo Alessandro Manzoni c’è grande preoccupazione: solo il 12% degli studenti è riuscito a conseguire il diploma. Il Manzoni ha un primato assoluto: è il peggior liceo d’Italia. Non sapendo più che soluzioni adottare, il Preside accoglie la proposta del Provveditore e decide di fare un ultimo, estremo, rischioso tentativo: reclutare i peggiori insegnanti in circolazione selezionati dall’algoritmo ministeriale nella speranza che dove hanno fallito i migliori, possano riuscire i peggiori. Obiettivo: avere almeno il 50% di promossi. Così l’Alessandro Manzoni rinnova il corpo insegnanti con sette professori veramente speciali, ciascuno dei quali segue un proprio progetto didattico rivoluzionario e un proprio personalissimo metodo di insegnamento. Con risultati disastrosi. Eppure i ragazzi del Manzoni cominciano a capire che sta accadendo qualcosa di grande e che a quello sgangherato e sconclusionato corpo docente importa davvero di loro, al di là dei programmi scolastici e delle note sul registro.
Scheda pubblicata il 30 aprile 2018 .
In programma nei giorni:
ven 4 mag 2018 ore 21:00
sab 5 mag 2018 ore 21:00
dom 6 mag 2018 ore 16:30
dom 6 mag 2018 ore 21:00
sab 5 mag 2018 ore 21:00
dom 6 mag 2018 ore 16:30
dom 6 mag 2018 ore 21:00
regia
Valerio Attanasio
cast
Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Tonino Taiuti, Marcela Serli, Luca Avagliano, Federica Toscano, Roland Litrico, Domenico Centamore, Beatrice Schiros, Mimmo Mignemi, Daniele Monterosi, Alberto Di Stasi
durata
96
nazione
Italia
uscita
19 aprile 2018
genere
Commedia
distribuzione
Vision Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Il Tuttofare, il film di Valerio Attanasio, racconta una vicenda tutta italiana, quella di Antonio Bonocore (Gugliemo Poggi), praticante in legge, che sogna un contratto nel prestigioso studio del suo mentore, il principe del foro Salvatore “Toti” Bellastella (Sergio Castellitto): fine giurista, è il non plus ultra tra gli avvocati italiani. Per lui Antonio fa tutto: assistente, portaborse, autista e perfino cuoco personale. Il fatto è che lo studio è di proprietà di Titti (Elena Sofia Ricci), la moglie di Bellastella. Quando Antonio supera brillantemente l’esame di stato, ha la possibilità di diventare socio dello studio con un compenso eccezionale. Eppure c’è ancora un favore da fare: Antonio dovrà sposare Isabel (Maria Clara Alonso) l’amante argentina di Toti per assicurarle la cittadinanza italiana… ‘si tratta solo di una firmetta in Comune’ e così il ragazzo accetta: niente di più sbagliato! Ora è davvero in un mare di guai.
Scheda pubblicata il 30 aprile 2018 .
In programma nei giorni:
ven 27 apr 2018 ore 21:00
sab 28 apr 2018 ore 21:00
dom 29 apr 2018 ore 16:30
dom 29 apr 2018 ore 21:00
mar 1 mag 2018 ore 16:30
mar 1 mag 2018 ore 21:00
sab 28 apr 2018 ore 21:00
dom 29 apr 2018 ore 16:30
dom 29 apr 2018 ore 21:00
mar 1 mag 2018 ore 16:30
mar 1 mag 2018 ore 21:00
regia
Steven Spielberg
cast
Tye Sheridan, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn
durata
140
nazione
USA
uscita
28 marzo 2018
genere
Azione
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Ready Player One, il film diretto da Steven Spielberg, è basato sul romanzo omonimo di Ernest Cline. Si tratta di una rappresentazione distopica immersa nella suggestione della realtà virtuale, ma la sua particolarità è il rimasticare l’immaginario collettivo videoludico degli anni Ottanta, dalle avventure testuali stile Zork della Infocom passando per Pac-Man e altri titoli meno noti (se non ai veri appassionati). D’altra parte Cline, oltre a essere un nerd militante a 360° (possessore di una DeLorean), è sempre stato un appassionato di videogiochi, in grado di miscelare la propria mania con le sue doti di scrittura creativa, allenate da oltre vent’anni, anche in performance di poesia. Nel 2045 la terra è diventata un luogo inquinato, funestato da guerre, povertà e crisi energetica. Gli abitanti versano in condizioni precarie, stipati in grossi container spogli, senz’altra evasione che il nostalgico mondo virtuale di OASIS. L’universo ispirato ai ruggenti anni ottanta, creato dal milionario James Donovan Halliday (Mark Rylance), conta milioni di login al giorno per la facilità d’accesso (sono sufficienti un visore e un paio di guanti aptici) e gli scenari iperrealistici in cui sfuggire al mondo tetro e pericoloso. La notizia della morte di Halliday arriva insieme con l’ultima, stimolante sfida lanciata dall’eccentrico creatore: una caccia al tesoro da miliardi di dollari. L’adolescente Wade (Tye Sheridan), da sempre affascinato dalla figura del programmatore, ha collezionato informazioni sulla sua vita e il suo lavoro. Attraverso l’avatar Parzival proverà ad aggiudicarsi il premio in palio, contro i potenti nemici di una malvagia multinazionale (la IOI) e un nutrito gruppo di concorrenti senza scrupoli.
Scheda pubblicata il 23 aprile 2018 .
In programma nei giorni:
ven 20 apr 2018 ore 21:00
sab 21 apr 2018 ore 21:00
dom 22 apr 2018 ore 16:30
dom 22 apr 2018 ore 21:00
mer 25 apr 2018 ore 16:30
mer 25 apr 2018 ore 21:00
sab 21 apr 2018 ore 21:00
dom 22 apr 2018 ore 16:30
dom 22 apr 2018 ore 21:00
mer 25 apr 2018 ore 16:30
mer 25 apr 2018 ore 21:00
regia
Daniele Luchetti
cast
Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Jo Sung, Francesco Gheghi, Carlo Bigini, Marcello Fonte, Franco Boccuccia, Paola Da Grava, Federica Santoro, Pamela Brown, Luciano Currel
durata
97
nazione
Italia
uscita
12 aprile 2018
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Io sono Tempesta, il film diretto da Daniele Luchetti, vede Marco Giallini nei panni di Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale dovrà scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza. E così, il potente Numa dovrà mettersi a disposizione di chi non ha nulla, degli ultimi. Tra questi c’è Bruno (Elio Germano), un giovane padre che frequenta il centro con il figlio, in seguito ad un tracollo economico. L’incontro sembrerebbe offrire ad entrambi l’occasione per una rinascita all’insegna dei buoni sentimenti e dell?amicizia. Ma c’è il denaro di mezzo e un gruppo di senzatetto che, tra morale e denaro, tenderà a preferire il denaro. Alla fine, come nel miglior cinema di Daniele Luchetti, bisognerà chiedersi: chi sono i buoni, se ci sono?
Scheda pubblicata il 16 aprile 2018 .
In programma nei giorni:
ven 13 apr 2018 ore 21:00
sab 14 apr 2018 ore 21:00
dom 15 apr 2018 ore 16:30
dom 15 apr 2018 ore 21:00
sab 14 apr 2018 ore 21:00
dom 15 apr 2018 ore 16:30
dom 15 apr 2018 ore 21:00
regia
Scott Speer
cast
Bella Thorne, Patrick Schwarzenegger, Rob Riggle, Quinn Shephard, Suleka Mathew, Tiera Skovbye, Paul McGillion, Ken Tremblett, Jenn Griffin, Nicholas Coombe, Austin Obiajunw
durata
91
nazione
USA
uscita
22 marzo 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Eagle Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Il sole a mezzanotte, il film diretto da Scott Speer, è ispirato al film giapponese Song to the Sun, (titolo originale come Taiyo no Uta) e vede protagonista la giovane Katie Price (Bella Thorne), una ragazza diciassettenne costretta a vivere fin dall’infanzia al riparo dalla luce del giorno. Affetta da una rara malattia, che rende per lei mortale anche la minima esposizione alla luce diretta del sole, la vita di Katie è sempre stata diversa da quella delle sue coetanee e i suoi contatti con il mondo esterno sono sempre stati pochissimi e difficili, essendo costretta a rimanere in casa durante il giorno fino al tramonto del sole, quando finalmente può uscire e andare alla stazione ferroviaria locale per suonare la sua chitarra davanti ai passanti. Una notte, il destino le permetterà finalmente di incontrare Charlie (Patrick Schwarzenegger), quel bambino che osservava tutti i giorni dalla finestra e che, ormai adolescente, le permetterà di conoscere l’amore in un modo del tutto speciale.
Scheda pubblicata il 10 aprile 2018 .
In programma nei giorni:
ven 6 apr 2018 ore 21:00
sab 7 apr 2018 ore 21:00
dom 8 apr 2018 ore 16:30
dom 8 apr 2018 ore 21:00
sab 7 apr 2018 ore 21:00
dom 8 apr 2018 ore 16:30
dom 8 apr 2018 ore 21:00
regia
Antonio Albanese
cast
Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone
durata
103
nazione
Italia
uscita
29 marzo 2018
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant’anni. Mario ama l’ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto. La sua vita si divide tra il suo negozio di calze ereditato dal padre e un orto, unica passione conosciuta, messo in piedi sul terrazzo della sua abitazione. Ogni cambiamento gli fa paura, figuriamoci se il suo vecchio bar viene venduto ad un egiziano e se davanti alla sua bottega arriva Oba, baldo senegalese venditore di calzini. Quel che è troppo è troppo e per Mario la soluzione è semplice e folle allo stesso tempo: “rimettere le cose a posto”. Così decide di rapire Oba per riportarlo semplicemente a casa sua, Milano-Senegal solo andata. In fondo, pensa, se tutti lo facessero il problema immigrazione sarebbe risolto, basta impostare il navigatore. Ma poi questo paradossale on the road si complicherà terribilmente. Anche perché Oba acconsentirà alla sua “deportazione” a patto che Mario riaccompagni a casa anche la sorella, Dalida. Saranno guai seri o l’inizio di una nuova imprevista armonia?
Scheda pubblicata il 19 marzo 2018 .
In programma nei giorni:
dom 1 apr 2018 ore 16:30
dom 1 apr 2018 ore 21:00
lun 2 apr 2018 ore 16:30
lun 2 apr 2018 ore 21:00
dom 1 apr 2018 ore 21:00
lun 2 apr 2018 ore 16:30
lun 2 apr 2018 ore 21:00
regia
Garth Davis
cast
Rooney Mara, Joaquin Phoenix, Chiwetel Ejiofor, Tahar Rahim, Shira Haas, Charles Babalola, Tawfeek Barhom, Uri Gavriel, Zohar Shtrauss, Hadas Yaron, Tsahi Halevi, Michael Moshonov, Ariane Labed, Sarah-Sofie Boussnina, Ryan Corr, Lubna Azabal, Lior Raz
durata
120
nazione
Gran Bretagna
uscita
15 marzo 2018
genere
Drammatico
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Secondo film diretto da Garth Davis, Maria Maddalena è un ritratto autentico e umano di una delle più enigmatiche e incomprese figure spirituali della storia. Dopo numerosi film incentrati su Gesù di Nazareth, che relegavano Maria Maddalena a figura di contorno, questo nuovo lungometraggio a tema biblico la rende invece protagonista con il volto di Rooney Mara. Maria Maddalena racconta la storia di una giovane donna in cerca di una nuova vita, che sia finalmente libera dalle tradizioni famigliari e dalla società fortemente gerarchica e maschilista del suo tempo. Troverà l’occasione per intraprendere un cammino di crescita grazie al neonato movimento religioso e sociale fondato dal carismatico Gesù di Nazareth (Joaquin Phoenix). In questo contesto riuscirà finalmente a trovare il proprio posto nel mondo, avviandosi a un viaggio di maturazione interiore che culminerà nella città di Gerusalemme.
Scheda pubblicata il 19 marzo 2018 .
In programma nei giorni:
ven 16 mar 2018 ore 21:00
sab 17 mar 2018 ore 21:00
dom 18 mar 2018 ore 16:30
dom 18 mar 2018 ore 21:00
ven 23 mar 2018 ore 21:00
sab 24 mar 2018 ore 21:00
dom 25 mar 2018 ore 16:30
dom 25 mar 2018 ore 21:00
sab 17 mar 2018 ore 21:00
dom 18 mar 2018 ore 16:30
dom 18 mar 2018 ore 21:00
ven 23 mar 2018 ore 21:00
sab 24 mar 2018 ore 21:00
dom 25 mar 2018 ore 16:30
dom 25 mar 2018 ore 21:00
regia
Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi
cast
Fabio De Luigi, Miriam Leone, Lucia Ocone, Marina Rocco, Francesco Di Leva, Susy Laude, Carlo Luca De Ruggieri, Maurizio Lombardi, Eros Pagni, Barbara Bouche
durata
100
nazione
Italia
uscita
15 marzo 2018
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Metti la nonna in freezer è l’irriverente e romantica commedia nera diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, una coppia di giovani registi e autori materani diventati famosi grazie ad alcuni video virali diffusi sul web e ai cortometraggi realizzati per Sky e Sabina Guzzanti. Ma è solo con questo film che debuttano sul grande schermo della sala cinematografica. Metti la nonna in freezer vede come protagonisti Fabio De Luigi nei panni di Simone Recchia, un finanziere impacciato ma incorruttibile, pronto a perseguire giustizia a tutti i costi, e Miriam Leone nel ruolo di Claudia, una giovane restauratrice che vive grazie alla pensione della nonna (Barbara Bouchet), mentre aspetta da tempo di essere pagata dallo Stato per il lavoro svolto. Quando l’anziana signora improvvisamente muore, Claudia deve trovare un escamotage per evitare la bancarotta e riuscire a sbarcare il lunario. Così, con la complicità delle sue amiche (Lucia Ocone e Marina Rocco), pianifica una truffa che le permetta di continuare a incassare la pensione della nonna. Travestimenti, equivoci e ingegnose bugie sono gli ingredienti essenziali di questa commedia grottesca sulla difficoltà di tirare avanti ai tempi della crisi.
Scheda pubblicata il 12 marzo 2018 .