Eventi della categoria: Cineforum

In programma nei giorni:
ven 11 mar 2022 ore 21:00
Quo Vadis, Aida?
regia
Jasmila Zbanic
cast
Jasna Ðurii, Izudin Bajrovic, Boris Ler, Dino Bajrovi, Boris Isakovic, Jasna Djuricic, Johan Heldenbergh, Raymond Thiry, Emir Hadzihafizbegovic, Reinout Bussemaker, Jelena Kordic, Alban Ukaj, Ermin Bravo, Edita Malovcic, Micha Hulshof, Mario Knezovic, Ermin Sijamija
durata
103
nazione
Bosnia-Herzegovina, Austria, Romania, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Francia, Norvegia
uscita
30 settembre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Academy Two, Lucky Red
produzione
Coop99 Filmproduktion, Deblokada Produkcija, Digital Cube, Extreme Emotions, Indie Prod, N279 Entertainment, Razor Film Produktion GmbH, Tordenfilm AS
Film d'essai:
--
altre info su

Quo vadis, Aida?, film diretto da Jasmila Zbanic, è ambientato nel 1995 in Bosnia, durante le guerre e le ribellioni, che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia. Racconta la storia di Aida (Jasna Djuricic), una traduttrice, che lavora per conto delle Nazioni Unite e vive nella cittadina di Srebrenica insieme al marito e i figli. Quando l’esercito serbo invade la città, Aida, la sua famiglia e centinaia di cittadini bosgnacchi si vedono costretti a rifugiarsi nel campo ONU.Mentre la pressione serba si intensifica sempre più al confine, la donna si mette in moto e cerca di trovare un modo per salvare se stessa e la sua famiglia da un massacro certo, interpretando alcune importanti informazioni ricevute dalle Nazioni Unite.


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
ven 4 mar 2022 ore 21:00
Un eroe
regia
Asghar Farhadi
cast
Sarina Farhadi, Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh, Fereshteh Sadre Orafaiy, Sahar Goldust, Ehsan Goodarzi, Alireza Jahandideh, Maryam Shahdaei
durata
127
nazione
Francia
uscita
3 gennaio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Arte France Cinéma, Asghar Farhadi Productions, Memento Films
Film d'essai:
--
altre info su

Un Eroe, il film diretto da Asghar Farhadi, segue la storia di Rahim (Amir Jadidi), che è in prigione a causa di un debito che non è stato in grado di pagare. Quando gli conviene concesso un congedo di due giorni, l’uomo cerca di convincere il creditore che lo ha accusato a ritirare la denuncia, dandogli in cambio un parte della somma che gli deve. Ma le cose non vanno come Rahim ha pianificato…Appartengono al cast del filmAmir Jadidi, Mohsen Tanabandeh e Sarina Farhadi.


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
ven 25 feb 2022 ore 21:00
Il capo perfetto
regia
Fernando León de Aranoa
cast
Javier Bardem, Manolo Solo, Almudena Amor, Óscar de la Fuente, Sonia Almarcha, Fernando Albizu, María de Nati, Daniel Chamorro, Celso Bugallo
durata
115
nazione
Spagna
uscita
23 dicembre 2021
genere
Commedia,
distribuzione
Bim Distribuzione
produzione
MK2 Films, Orange, Radio Televisión Española, Reposado Producciones, Televisió de Catalunya, The MediaPro Studio
Film d'essai:
--
altre info su

Il capo perfetto, film diretto da Fernando León de Aranoa, racconta cosa accade nella fabbrica Blanco Básculas, che produce bilance di tutti i tipi. A capo della ditta c’è il proprietario, Blanco (Javier Bardem), noto per essere un dirigente comprensivo, buono e carismatico. Quando viene a sapere che nella sua impresa è prossimo l’arrivo di una commissione d’ispezione, che sta facendo visita a tutte le aziende del posto per scegliere chi si aggiudicherà una premiazione di eccellenza, Blanco inizia a controllare che tutto nella fabbrica sia al posto giusto. In breve tempo deve preparare il suo gruppo di operai alla visita e risolvere eventuali problemi.Ad aumentare maggiormente le sue ansie e le sue preoccupazioni arriva un operaio licenziato, che si presenta in azienda insieme ai due figli per chiedere di essere di nuovo assunto. Non vedendo la sua richiesta assolta, l’ex dipendente inizia a calunniare e diffamare Blanco…


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
ven 25 mar 2022 ore 21:00
One Second
regia
Zhang Yimou
cast
Zhang Yi, Wei Fan, Liu Haocun, Ailei Yu, Xiaochuan Li, Yu Ai Lei, Zhang Shaobo, Li Xiao-Chuan, Yunlong Liu
durata
105
nazione
Cina
uscita
16 dicembre 2021
genere
Drammatico, Storico,
distribuzione
Fenix Entertainment, Europictures
produzione
Huanxi Media Group
Film d'essai:
--
altre info su

One Second, il film diretto da Zhang Yimou, ambientato nella provincia del Gansu della Cina nordoccidentale durante la Rivoluzione Culturale (1966-76), racconta la storia dell’incontro e del forte legame che nasce tra Liu Guinü, una donna vagabonda senza una casa e Zhang Jiusheng, un prigioniero evaso da un campo di lavoro. L’uomo è un appassionato cinefilo alla disperata ricerca di una pellicola contenente un frammento, della durata di un solo secondo, della sua amata figlia defunta.


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
ven 11 feb 2022 ore 21:00
È stata la mano di Dio
regia
Paolo Sorrentino
cast
Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Biagio Manna, Ciro Capano
durata
130
nazione
Italia
uscita
24 novembre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
The Apartment Pictures
Film d'essai:
--
altre info su

È stata la mano di Dio, il film diretto da Paolo Sorrentino, è ambientato negli anni Ottanta a Napoli, città natale del regista, e racconta la storia di un giovane di nome Fabio, noto come Fabietto (Filippo Scotti), che vive nel capoluogo partenopeo. Il ragazzo avrà l’occasione di vivere uno dei sogni più grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua città il goleador Diego Maradona, ma a questa grande gioia si accompagnerà una tragedia inaspettata, che sconvolgerà la sua vita.Ma il destino gioca brutti scherzi e Fabietto avrà modo di imparare come, in questo caso, felicità e sconforto, gioia e tragedia siano intrecciate tra loro così tanto da determinare insieme il suo futuro…


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
ven 4 feb 2022 ore 21:00
Madres Paralelas
regia
Pedro Almodóvar
cast
Rossy De Palma, Penélope Cruz, Milena Smit, Aitana Sánchez-Gijón, Israel Elejalde, Julieta Serrano, Ainhoa Santamaría, Pedro Casablanc, Adelfa Calvo, Chema Adeva, Trinidad Iglesias, José Javier Domínguez
durata
120
nazione
Spagna
uscita
28 ottobre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
El Deseo con la partecipazione di RTVE e Netflix
Film d'essai:
--
altre info su

Madres paralelas, il film diretto da Pedro Almodovar, segue in parallelo la storia di due donne, Janis (Penélope Cruz) e Ana (Milena Smit), molto diverse fra loro che danno alla luce i propri figli nello stesso giorno, condividendo la stessa stanza in ospedale. Entrambe non hanno un partner e sono due madri single, rimaste incinte per caso, cosa che le accomuna, nonostante i loro mondi siano lontani. Janis è una donna di mezza età, non si pente di essere rimasta incinta senza volerlo, anzi sembra molto felice della cosa. Ana, invece, è un’adolescente, intimorita dal fatto di dover diventare una madre giovanissima, pentita di questa gravidanza inattesa e spaventata da tutto.Mentre attraversano le corsie e i corridoi dell’ospedale, Janis cerca di calmare e incoraggiare Ana e saranno queste poche parole dette l’una all’altra a creare tra loro un forte legame. Ma il destino farà sì che questo vincolo si rafforzi, quando le vite di entrambe cambieranno drasticamente…


Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .

In programma nei giorni:
gio 12 mar 2020 ore 21:00
La belle époque
regia
Nicolas Bedos
cast
Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen, Jeanne Arènes, Bertrand Poncet, Bruno Raffaelli (II), Lizzie Brocheré, Thomas Scimeca, Christiane Millet
durata
110
nazione
Francia
uscita
7 novembre 2019
genere
Commedia
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Les Films du Kiosque
Film d'essai:
--
altre info su

La belle époque, film diretto da Nicolas Bedos, è la storia di Victor (Daniel Auteuil), sessantenne disilluso, che disprezza il presente altamente tecnologico e incastrato in un rapporto di coppia ormai in crisi. L’uomo vede la sua vita sconvolta all’improvviso, quando l’imprenditore di successo Antoine (Guillaume Canet) gli offre una nuova e attraente distrazione. Mescolando spettacoli teatrali e ricostruzione storica, l’azienda permette ai suoi clienti di tornare indietro nel tempo in un’epoca da loro scelta. Victor sceglie di rivivere la settimana più importante della sua vita, quella del 16 maggio 1974, quarant’anni prima infatti aveva conosciuto la donna della sua vita, Marianne (Fanny Ardant), in un café di Lione.


Scheda pubblicata il 22 gennaio 2020 .

In programma nei giorni:
gio 5 mar 2020 ore 21:00
La ragazza d’autunno
regia
Kantemir Balagov
cast
Viktoria Miroshnichenko, Vasilisa Perelygina, Andrey Bykov, Igor Shirokov, Konstantin Balakirev, Kseniya Kutepova, Olga Dragunova, Timofey Glazkov, Alyona Kuchkova, Veniamin Kac, Denis Kozinets, Alisa Oleynik, Dmitri Belkin, Lyudmila Motornaya, Anastasiya Khmelinina
durata
120
nazione
Russia
uscita
9 gennaio 2020
genere
Drammatico, Guerra
distribuzione
Movies Inspired
produzione
AR Content, AR Content, Non-Stop Productions
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

La ragazza d’autunno, film diretto da Kantemir Balagov, è ambientato nella Leningrado del 1945, sul tramonto di una Seconda guerra mondiale che ha distrutto la città, abbattuto i palazzi e soprattutto ha annientato la sua popolazione, tra chi è morto sotto i duri colpi dell’assedio e chi invece è morto dentro. In questo clima così oscuro, nel quale la vita e la morte continuano a lottare imperterrite tra loro, vivono due donne, Iya (Viktoria Miroshnichenko) e Masha (Vasilisa Perelygina). Mentre si affannano ad avanzare su una strada fatta di detriti e rovine, le due cercano di ricostruire le loro esistenze, confidando nella speranza di superare l’accaduto e di riuscire andare avanti.


Scheda pubblicata il 22 gennaio 2020 .

In programma nei giorni:
gio 27 feb 2020 ore 21:00
La vita invisibile di Euridice Gusmao
regia
Karim Aïnouz
cast
Carol Duarte, Júlia Stockler, Gregório Duvivier, Barbara Santos, Flávia Gusmão, Maria Manoella, António Fonseca, Cristina Pereira, Fernanda Montenegro, Flavio Bauraqui, Nikolas Antunes
durata
139
nazione
Brasile
uscita
12 settembre 2019
genere
Drammatico
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Canal Brasil, Pola Pandora Filmproduktions, RT Features
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

La vita invisibile di Eurídice Gusmão, il film diretto da Karim Aïnouz, è ambientato a Rio de Janeiro nel 1950. Guida (Julia Stockler) ed Eurídice (Carol Duarte), due sorelle, due donne complementari, unite e inseparabili, che vivono con i loro genitori dagli ideali conservatori. Guida ed Eurídice trovano l’una nell’altra uno spazio sicuro per le loro speranze e aspirazioni. Mentre Guida vede nella sorella una preziosa confidente per le sue avventure amorose, Eurídice trova nella vivace sorella maggiore l’incoraggiamento di cui ha bisogno per perseguire il suo sogno di diventare una pianista professionista. Un giorno, stanca di vivere sotto le rigide regole del padre Manoel, Guida intraprende un’impetuosa storia d’amore con un marinaio e decide di seguirlo in Grecia. Quando mesi dopo Guida torna a casa single e incinta, Manoel la bandisce brutalmente da casa e le dice che Eurídice è partita per studiare musica a Vienna e non vuole avere ulteriori contatti con lei. Per proteggere l?onore della sua famiglia, Manoel tiene Eurídice, ora sposata, all’oscuro del ritorno di Guida impedendo ogni contatto tra loro. Guida e Eurídice cercano di prendere il controllo dei loro destini separati, senza mai rinunciare alla speranza di potersi ritrovare. Mentre Guida combatte ogni giorno per vivere una vita dignitosa come madre single, Eurídice lotta per essere sia la perfetta casalinga, sia una musicista professionista. Senza l?appoggio reciproco, le sorelle dovranno trovare da sole la forza di superare gli ostacoli che impediscono loro di diventare le donne che avrebbero potuto essere. Tra le difficoltà quotidiane, la più grande battaglia è contro il destino che le ha separate. Si ritroveranno in tempo per superare l’oppressione che tenta di soffocarle?


Scheda pubblicata il 22 gennaio 2020 .

In programma nei giorni:
gio 20 feb 2020 ore 21:00
Martin Eden
regia
Pietro Marcello
cast
Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco, Carmen Pommella, Autilia Ranieri, Elisabetta Valgoi, Pietro Ragusa, Savino Paparella, Vincenza Modica, Carlo Cecchi, Giustiniano Alpi, Dario Iubatti, Anna Patierno, Gaetano Bruno, Maurizio Donadoni, Chiara Francini, Aniello Arena, Rinat Khismatouline, Piergiuseppe Francione
durata
129
nazione
Italia
uscita
4 settembre 2019
genere
Drammatico
distribuzione
01 Distribution
produzione
AVVENTUROSA, IBC MOVIE e RAI CINEMA
Film d'essai:
--
altre info su

Martin Eden, il film diretto da Pietro Marcello, è una nuova versione cinematografica dell’omonimo romanzo di Jack London, pubblicato nel 1909. Protagonista è il giovane marinaio di umili origini Martin Eden (Luca Marinelli). Il marinaio salva da un’aggressione Arturo (Giustiniano Alpi), giovane rampollo della borghesia industriale. Per ringraziarlo Arturo lo invita nella sua abitazione di famiglia dove Martin Eden conoscerà e si innamorerà di Elena (Jessica Cressy), la bella sorella di Arturo. La giovane donna, colta e raffinata, diventerà un’ossessione amorosa e il simbolo dello status sociale cui Martin aspira a elevarsi. Martin inseguirà il sogno di diventare scrittore, a costo di sacrifici e fatiche affrontando i limiti della propria umile origine. Influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden (Carlo Cecchi), si avvicina ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese.


Scheda pubblicata il 22 gennaio 2020 .