Eventi della categoria: Cineforum

In programma nei giorni:
gio 19 ott 2023 ore 21:00
As Bestas
regia
Rodrigo Sorogoyen
cast
Denis Ménochet, Marina Foïs, Luis Zahera, Diego Anido, Machi Salgado, David Menéndez
durata
137
nazione
Spagna, Francia
uscita
13 aprile 2023
genere
Thriller
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

As Bestas, film diretto da Rodrigo Sorogoyen, racconta la storia di una coppia francese di mezza età, Antoine e Olga (Denis Menochet e Marina Foïs), che si trasferisce in un villaggio nel cuore della campagna galiziana. Il loro intento è entrar maggiormente in contatto con la natura, coltivando ortaggi e riabilitando case abbandonate.
La loro presenza e la loro visione idilliaca, però, disturba alquanto la gente del posto, in particolare i loro vicini di casa. La loro casa, infatti, confina con quella di due fratelli: Xan (Luis Zahera), un uomo noto per essere inflessibile, e Lorenzo (Diego Anido), che a causa di un incidente subito in giovane età, ha capacità mentali ridotte. Le ostilità si acuiranno quando Antoine e Olga si opporranno alla realizzazione di un impianto eolico su un appezzamento di terreno nei pressi della loro tenuta, bloccando il progetto. Il loro rifiuto scatenerà non solo l’odio, ma anche la violenza dei loro vicini, in particolare di Xan, che vorrebbe ricavarne abbastanza denaro così da permettere a lui e alla sua famiglia di lasciare la campagna per una vita migliore.


Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .

In programma nei giorni:
gio 12 ott 2023 ore 21:00
Una donna chiamata Maixabel
regia
Icíar Bollaín
cast
Blanca Portillo, Luis Tosar, María Cerezuela, Urko Olazabal, Tamara Canosa
durata
115
nazione
Spagna
uscita
13 luglio 2023
genere
Thriller
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Una donna chiamata Maixabel, film diretto da Icíar Bollaín, racconta la storia di Maixabel Lasa (Blanca Portillo), una donna rimasta vedova dopo che suo marito Juan María Jaúregui (Josu Ormaetxe) è stato ucciso dall’ETA. L’omicidio dell’uomo è avvenuto nel 2000 e undici anni dopo questa tragedia Maixabel viene contattata da uno degli assassini di Juan. L’uomo vuole incontrarla nel carcere dove sta scontando la sua pena, Nanclares de la Oca, situato ad Álava.
L’assassino ha chiuso ogni rapporto con il gruppo terroristico, ma vuole comunque incontrare la vedova. Maixabel decide di mettere da parte i dubbi e la sua sofferenza e accettare l’incontro con colui che ha messo fine alla vita della persona, che lei ha amato da quando aveva sedici anni. Alla domanda sul perché sia disposta a guardare negli occhi l’omicida di Juan, la donna risponde che nella vita tutti meritano una seconda possibilità.


Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .

In programma nei giorni:
gio 5 ott 2023 ore 20:30
ven 6 ott 2023 ore 21:00
sab 7 ott 2023 ore 21:00
dom 8 ott 2023 ore 21:00
Oppenheimer
regia
Christopher Nolan
cast
Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek, Florence Pugh, Benny Safdie, Michael Angarano, Josh Hartnett, Kenneth Branagh, Dane DeHaan, Matthew Modine, Dylan Arnold, Olli Haaskivi, Jason Clarke
durata
180
nazione
USA
uscita
23 agosto 2023
genere
biografico
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni ’40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri della bomba atomica.
Nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via, nel più grande segreto, al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. Nato a New York nel 1904 da genitori di origini tedesche ed ebraiche, a poco meno di quarant’anni aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna.
Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti iniziano a progettare un’arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ai giorni nostri.


Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .

In programma nei giorni:
ven 12 mag 2023 ore 21:00
Decision To Leave
regia
Park Chan-wook
cast
Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun, Jung-hyun Lee, Seung-Mok Yoo, Teo Yoo, Jung-min Park, Hyun-woo Seo, Jeong Ha-dam, Esuz Jeong
durata
138
nazione
Corea del sud
uscita
2 febbraio 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Decision to Leave, film diretto da Park Chan-wook, racconta la storia del detective Hae-Jun (Park Hae-il) alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 5 mag 2023 ore 21:00
Nezouh – Il buco nel cielo
regia
Soudade Kaadan
cast
Hala Zein, Kinda Alloush, Samer al Masri, Nizar Alani, Darina Al Joundi
durata
100
nazione
Siria, Gran Bretagna, Francia
uscita
12 gennaio 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Nezouh, il film diretto da Soudade Kaadan, è ambientato durante la guerra civile siriana, in particolare a Damasco, dove ogni giorno le bombe e gli attacchi di guerriglia mettono a ferro e fuoco la città. Il film racconta la storia di una famiglia, formata dal padre Mutaz, la moglie Hala e la figlia quattordicenne Zeina, che alla scelta se andare via o restare, decide di rimanere nella zona assediata, evitando l’incerta vita da rifugiati.
Quando una granata finisce sul tetto dell’edificio in cui vivono, si apre una voragine che espone l’intera famiglia al mondo esterno. Un giorno un giovane che abita nelle vicinanze decide di calare una corda attraverso l’apertura del tetto ed è grazie a questa via d’uscita che Zeina ha il suo primo assaggio di libertà.
Mentre suo padre continua imperterrito a rimanere in casa, ancora convinto di non voler diventare un rifugiato, la ragazza e sua madre attraverso questa “finestra” sul tetto si ritrovano di fronte a un varietà inimmaginabile di opportunità e dovranno solo fare una scelta: restare o partire.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 28 apr 2023 ore 21:00
Il mio vicino Adolf
regia
Leon Prudovsky
cast
David Hayman, Udo Kier, Olivia Silhavy, Kineret Peled, Jaime Correa, Danharry Colorado
durata
96
nazione
Israele, Polonia, Colombia
uscita
3 novembre 2022
genere
Commedia, Drammatico,
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Una storia di confine, quella de Il mio vicino Adolf. Il confine fra due memorie, il confine fra un passato doloroso e un presente che non può fare a meno di farne i conti, con la disperata utopia di superarlo. Ma anche il confine fra commedia e il dramma più cupo di tutto il Novecento. Un oggetto misterioso come gli occhi di Udo Kier, un grande “monumento” del cinema altrettanto di confine: fra i generi e le sue due patrie, la vecchia Europa e Hollywood.

Uno steccato di legno segnato dal tempo. Un confine che divide due villette di campagna decadenti nella campagna colombiana del 1960, ma anche due universi contrapposti: quello delle vittime e quello dei carnefici. Da una parte un burbero e solitario anziano ebreo polacco, sopravvissuto all’Olocausto al contrario della sua famiglia, dall’altra un tedesco appena trasferito, che secondo il primo non è altro che Hitler in persona. Lo riconosce dagli occhi, dallo sguardo di ghiaccio che aveva incrociato decenni prima a Berlino. Siamo nei giorni in cui in Argentina il Mossad rapì Eichmann per processarlo in Israele.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 21 apr 2023 ore 21:00
Un altro mondo
regia
Stéphane Brizé
cast
Vincent Lindon, Sandrine Kiberlain, Anthony Bajon, Marie Drucker, Guillaume Draux, Olivier Lemaire, Christophe Rossignon, Valérie Lamond, Jérôme Soufflet, Isabelle Rufin
durata
96
nazione
Francia
uscita
1 aprile 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Un altro mondo, film diretto da Stéphane Brizé, racconta la storia di un dirigente d’azienda, Philippe Lemesle (Vincent Lindon), che a causa del suo lavoro e delle forti pressioni esercitato da esso sulla sua vita privata, è prossimo alla separazione con sua moglie. È così che le scelte professionali dell’uomo si ripercuotono su tutta la sua famiglia, cambiandone totalmente l’assetto. L’amore tra lui e sua moglie è ormai logoro e Philippe è incessantemente incalzato dal sui superiori, che sono passati dal volerlo come leader a tenerlo come un semplice dirigente esecutore, sottoposto ai loro pressanti ordini.
Proprio in questa delicata situazione lavorativa e privata, l’uomo si ritrova a dover scegliere quale direzione dovrà prendere la sua vita da questo momento in poi. Cosa sceglierà Philippe? Il lavoro o la famiglia?


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
gio 15 dic 2022 ore 21:00
Le buone stelle – Broker
regia
Kore'eda Hirokazu
cast
Song Kang-ho, Gang Dong-Won, Doona Bae, Ji-eun Lee, Joo-young Lee, Kang Gil-woo, Hee-joon Park, Seung-soo Im, Sae-Byuk Kim, Ryu Kyung-Soo, Dong-hwi Lee, Moo-Saeng Lee, Ji-yong Park, Sae-Byeok Song, Kim Sun-Young
durata
129
nazione
Corea del sud
uscita
13 ottobre 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red, Koch Media
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Le Buone Stelle – Broker, film diretto da Hirokazu Kore-Eda, fa riferimento alle scatole in cui venivano lasciati i bambini in modo anonimo quando uno o entrambi i genitori non potevano tenerli, cosicché venissero presi e accuditi da altri. È proprio in una di queste che una donna lascia un neonato durante una giornata piovosa. I due uomini che trovano il piccolo nella “baby box” lo prendono con loro, ma sono, in verità, due trafficanti di bambini.
Quando la donna, pentita di quel che ha fatto, torna per riprenderlo, trova i due uomini e insieme a loro si mette in viaggio alla ricerca di due genitori ideali, che possano acquistare suo figlio e dargli una vita migliore. Durante il viaggio on the road, però, il gruppo finisce per diventare un po’ per caso una vera e propria famiglia, sebbene siano ancora convinti che il piccolo abbia bisogno di qualcuno che possa donargli un futuro brillante.
Peccato che i tre ignorino che due agenti sono sulle loro tracce, intenzionate a coglierli sul fatto e a indagare su un misterioso omicidio.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 8 dic 2022 ore 21:00
Gagarine – Proteggi ciò che ami
regia
Fanny Liatard, Jérémy Trouilh
cast
Alseni Bathily, Lyna Khoudri, Jamil McCraven, Finnegan Oldfield, Farida Rahouadj, Denis Lavant, Cesar 'Alex' Ciurar, Rayane Hajmessaoud, Hassan Baaziz, Salim Balthazard
durata
95
nazione
Francia
uscita
19 maggio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Gagarine – Proteggi ciò che ami, film diretto da Fanny Liatard e Jérémy Trouilh, è ambientato nella periferia sud di Parigi e racconta la storia di un ragazzo di sedici anni di nome Youri (Alseni Bathily), che spera un giorno di diventare un cosmonauta. Il giovane è nato e cresciuto nel complesso residenziale della Cité Gagarine, complesso di abitazioni di mattoni rossi, che alla sua costruzione era un simbolo architettonico di modernità. Ora la cittadina rischia di essere demolita a causa del degrado dilagante e Youri, deciso a non rassegnarsi, vuole battersi per salvare il complesso e la sua casa. Mentre gli appartamenti intorno al suo si svuotano e i cantieri aumentano, il giovane si adopera per realizzare la sua missione.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 1 dic 2022 ore 21:00
Margini
regia
Niccolò Falsetti
cast
Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese, Silvia D'Amico, Paolo Cioni
durata
91
nazione
Italia
uscita
8 settembre 2022
genere
Commedia,
distribuzione
Fandango
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Margini, film diretto da Niccolò Falsetti, è ambientato nel 2008 a Grosseto e racconta la storia di tre giovani amici, Edoardo, Iacopo e Michele (Emanuele Linfatti, Matteo Creatini e Francesco Turbanti), che hanno formato una band punk. Finora hanno suonato soltanto a sagre e feste dell’Unità, ma finalmente si presenta un’occasione d’oro: aprire il concerto dei Defense, gruppo punk hardcore americano, a Bologna.
Quando il concerto viene annullato, però, i tre ragazzi non demordono e decidono di organizzare la data italiana dei Defense proprio a Grosseto. Il loro piano si rivelerà purtroppo difficile da attuare, soprattutto a causa dei paradossi della vita di provincia, che non solo comporta diversi imprevisti, ma trasforma anche ogni minima cosa in un grande problema, portando scompiglio nell’organizzazione e perfino nell’amicizia tra i tre ragazzi.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .