Eventi della categoria: Cineforum

In programma nei giorni:
gio 8 mar 2018 ore 21:00
L’Insulto
regia
Ziad Doueiri
cast
Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Salameh, Diamand Bou Abboud, Talal Jurdi, Julia Kassar, Rifaat Torbey, Carlos Chahin
durata
113
nazione
Libano
uscita
6 dicembre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su

Un litigio nato da un banale incidente porta in tribunale Toni e Yasser. La semplice questione privata tra i due si trasforma in un conflitto di proporzioni incredibili, diventando a poco a poco un caso nazionale, un regolamento di conti tra culture e religioni diverse con colpi di scena inaspettati. Toni, infatti, è un libanese cristiano e Yasser un palestinese. Al processo, oltre agli avvocati e ai familiari, si schierano due fazioni opposte di un paese che riscopre in quell’occasione ferite mai curate e rivelazioni scioccanti, facendo riaffiorare così un passato che è sempre presente.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 1 mar 2018 ore 21:00
Morto Stalin, se ne fa un altro
regia
Armando Iannucci
cast
Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Rupert Friend, Steve Buscemi, Jason IsaacsJeffrey Tambor, Jonathan Aris, Paddy Considine, Simon Russell Beale, Michael Pali
durata
106
nazione
Gran Bretagna, Francia
uscita
4 gennaio 2018
genere
Commedia
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su

Nella notte del 2 marzo 1953, c’è un uomo che sta morendo. Non si tratta di un uomo qualunque: è un tiranno, un sadico, un dittatore. E’ Joseph Stalin, il Segretario Generale dell’Unione Sovietica (che forse in questo momento si sta pentendo di aver fatto rinchiudere nei Gulag tutti i medici più capaci…). E’ lì lì, non ne avrà ancora per molto, sta per tirare le cuoia… e se ti giochi bene le tue carte, il suo successore potresti essere tu! Il film è una commedia nera, una satira sul potere e il totalitarismo con un formidabile cast internazionale: Steve Buscemi è il pragmatico Khrushchev; Michael Palin il fedelissimo Molotov; Jeffrey Tambor interpreta il confusionario vice di Stalin, Malenkov; Jason Isaacs l?implacabile generale Zhukov; Simon Russell Beale è il mefistofelico capo dei servizi segreti Beria e Olga Kurylenko la pianista dissidente Maria Yudina.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 22 feb 2018 ore 21:00
Una donna fantastica
regia
Sebastian Lelio
cast
Daniela Vega, Francisco Reyes, Luis Gnecco, Aline Küppenheim, Amparo Noguera, Néstor Cantillana, Alejandro Goic, Sergio Hernánde
durata
104
nazione
Cile, Germania
uscita
19 ottobre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su

Una donna fantastica vede protagonista la giovane Marina (Daniela Vega), cameriera e aspirante cantante che ha una relazione con Orlando (Francisco Reyes), più grande di lei di 20 anni. Dopo i festeggiamenti per il compleanno della ragazza, Orlando è colto da un malore e portato d’urgenza in ospedale. Al pronto soccorso l’uomo muore davanti allo sguardo impotente della compagna, che poco dopo si ritrova bersaglio delle indagini e dei subdoli sospetti dei familiari di Orlando. Ad alimentare il clima di diffidenza e pregiudizio nei confronti di Marina è la sua identità sessuale: la transessualità della donna è considerata infatti una perversione da parte della famiglia del defunto, la quale preferisce incanalare il dolore per la perdita in un’ostinata, innecessaria ostilità. Marina lotterà per il diritto di essere se stessa, una donna fantastica frutto di una lunga e dolorosa ricerca durata tutta la vita.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 15 feb 2018 ore 21:00
La Battaglia dei Sessi
regia
Jonathan Dayton, Valerie Faris
cast
Emma Stone, Steve Carell, Andrea Riseborough, Sarah Silverman, Martha MacIsaac, Alan Cumming, Elisabeth Shue, Austin Stowell, Natalie Morales, Eric Christian Olsen, Jessica McNamee, James Mackay, Chip Chinery, Bill Pullma
durata
121
nazione
USA, Gran Bretagna
uscita
19 ottobre 2017
genere
Biografico
distribuzione
20th Century Fox
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su

Il film racconta il leggendario incontro sportivo tra la campionessa di tennis Billie Jean King e lo sfidante Bobby Riggs, passato alla storia come La battaglia dei sessi. 1973, l’attempato Riggs (Steve Carell) sfila ancora sul campo come una star in passerella, con le ricche doti di intrattenitore affascina i media e il pubblico presente, e lancia dichiarazioni che non può rimangiare: “Non dico che le donne non dovrebbero stare in campo, altrimenti chi raccatterebbe le palle!”. La sfida è aperta. La giovane Billie Jean King (Emma Stone), paladina della lotta contro il sessismo, ascolta e memorizza le provocazioni dell’arrogante avversario, perché medita di rispedirle al mittente con un dritto e un rovescio direttamente sul campo di Houston. Il risultato del match è storia, ma i preparatitivi e la preparazione dei campioni rasentano il mito. Prima di scatenarsi sul campo da tennis, la battaglia dei sessi tra il vecchio atleta esibizionista e l’impassibile ragazza occhialuta infuria in conferenza stampa e sulle copertine dei rotocalchi.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 8 feb 2018 ore 21:00
La ruota delle meraviglie
regia
Woody Allen
cast
Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet, Max Casella, Jack Gore, David Krumholtz, Tony Sirico, Steve Schirripa, Debi Mazar, Geneva Carr, Robert
durata
101
nazione
USA
uscita
14 dicembre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su

Firmato dall’eclettico Woody Allen, La Ruota delle Meraviglie (Wonder Wheel) ha come sfondo la pittoresca Coney Island, con la spiaggia, la passerella e le scintillanti attrazioni lungo il litorale. 1950, le vite di quattro personaggi si intrecciano ai piedi della celebre ruota panoramica costruita negli anni venti: quella dell’imbronciata e malinconica Ginny (Kate Winslet), ex attrice emotivamente instabile, ora cameriera presso un modesto ristorante di pesce; di suo marito Humpty (Jim Belushi), rozzo manovratore di giostre; del giovane Mickey (Justin Timberlake), un bagnino di bell’aspetto che coltiva aspirazioni da commediografo; e della ribelle Carolina (Juno Temple), la figlia che Humpty non ha visto per molto tempo e che ora è costretta a nascondersi nell’appartamento del padre per sfuggire a un gruppo di spietati gangster che le dà la caccia. La pittoresca boardwalk fa da sfondo a un racconto fatto di fragili speranze e nuovi sogni, passione e tradimenti, corteggiamenti nervosi e impacciati in puro stile Allen, in un clima di inganno e tensione che stride con le luci delle giostre, l’ilarità e la spensieratezza dei bagnanti. A complicare la situazione l’intromissione sgradita (solo ai personaggi del film) di Max Casella, Steve Schirripa e Tony Sirico.Con La Ruota delle Meraviglie, Woody Allen torna negli Stati Uniti per la terza volta di fila dopo Irrational Man e Café Society, a soli tre anni dalla fine di una sorta di tour spaziotemporale che l’ha portato ripetutamente in Europa. Dalla Barcellona di qualche anno fa (Vicky Cristina Barcelona, 2008) alla Londra contemporanea (Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, 2010), dalla Parigi animata dai Roaring Twenties (Midnight in Paris, 2011) alla Roma dei nostri giorni (To Rome with Love, 2012), per finire sulla Costa Azzurra dei primi anni ’30 (Magic in the Moonlight, 2014). Un girovagare che solo un esperto ritrattista dell’animo umano come Allen avrebbe potuto arricchire di personaggi tanto tormentati e scombussolati quanto affascinanti.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 1 feb 2018 ore 21:00
Suburbicon
regia
George Clooney
cast
Matt Damon, Julianne Moore, Noah Jupe, Glenn Fleshler, Alex Hassell, Gary Basaraba, Oscar Isaac, Jack Conley, Karimah Westbrook, Tony Espinosa, Leith Burke, Josh Brolin, Woody Harrelson, Michael
durata
105
nazione
USA
uscita
6 dicembre 2017
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su

Suburbicon, la black comedy diretta da George Clooney da una vecchia storia dei fratelli Coen, nasconde sotto l’apparenza idilliaca un’implacabile ferocia, dipingendo il meglio e il peggio dell’umanità nelle azioni della gente comune. Il film è lo specchio ideale di un gioioso sobborgo californiano degli anni 50, fatto di casette allineate, giardini curati, gonne a ruota, occhialoni e colletti abbottonati, quasi quanto i suoi impeccabili abitanti. Il più abbottonato di tutti è il protagonista Gardner Lodge (Matt Damon), uomo di specchiata virtù che abita insieme alla sua famiglia in una delle villette pastello costruite con lo stampino. La sua pacifica esistenza viene stravolta da una brutale violazione di domicilio, sarà allora che, riscontrando la stessa lentezza e placidità nelle attività investigative, deciderà di farsi giustizia da solo. L’uomo perbene, consumato dal ricatto e dalla vendetta, è il primo a svelare la maschera di conformismo e ipocrisia che nasconde le meschinità della periferia e della natura umana. Nel cast anche Julianne Moore e Oscar Isaac. Il film nasce nel 1986 come sceneggiatura di Ethan e Joel Coen e diventa nel 2005 un film da affidare a Clooney regista e attore. Nel 2015 George decide di uscire dal cast, chiamando al suo posto, nel ruolo del protagonista, Matt Damon e invertendo la tendenza ad apparire, in parti più o meno significative, nelle sue stesse opere. Al copione dei talentuosi fratelli (dai quali è stato diretto in Fratello, dove sei? Burn After Reading e Ave, Cesare!) l’autore di Good Night, and Good Luck fa contribuire il suo fido collaboratore Grant Heslow e chiama a recitare Julianne Moore, Oscar Isaac e Woody Harrelson, che però esce subito di scena. Arrivano quindi Glenn Fleshler, il piccolo Noah Jupe e una serie di altri interpreti e si comincia a girare.


Scheda pubblicata il 9 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 25 gen 2018 ore 21:00
L’altra metà della storia
regia
Ritesh Batra
cast
Jim Broadbent, Charlotte Rampling, Harriet Walter, Michelle Dockery, Matthew Goode, Emily Mortimer, James Wilby, Edward Holcroft, Billy Howle, Freya Mavor, Joe Alwyn, Manjinder Vir
durata
108
nazione
Gran Bretagna
uscita
12 ottobre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Bim Distribuzione
produzione
Film d'essai:
Si
altre info su

Quando il pensionato Tony Webster (Jim Broadbent) riceve in eredità il vecchio diario di un amico d’infanzia, L’altra metà della storia affiora dal passato e gli eventi più significativi della sua giovinezza vengono rimessi in discussione. I ricordi, raccolti nel diario e affidati all’uomo secondo precise volontà testamentarie, sono ora nelle mani di un’anziana Veronica (Charlotte Rampling), la ragazza con cui Tony stava ai tempi dell’università. Il tentativo di sottrarre il diario all’enigmatica Veronica, lo costringe a ripercorrere gli anni giovanili della loro storia d’amore, il tradimento e la relazione della ragazza con il suo migliore amico. Il viaggio attraverso le pagine impolverate apre cassetti del passato rimasti chiusi per anni, dai quali si riversano inganni, rimpianti e senso di colpa. Tony troverà il coraggio di scavare in profondità e assumersi la responsabilità delle devastanti conseguenze dei gesti che ha compiuto tanti anni prima?


Scheda pubblicata il 7 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 18 gen 2018 ore 21:00
Mr. Ove
regia
Hannes Holm
cast
Rolf Lassgård, Bahar Pars, Ida Engvoll, Filip Berg, Chatarina Larsson, Börje Lundberg, Tobias Almborg, Zozan Akgün, Viktor Baagø
durata
116
nazione
Svezia
uscita
31 ottobre 2017
genere
Commedia drammatica
distribuzione
Academy Two
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su

Mr. Ove (Rolf Lassgård) è un anziano burbero che orchestra rigidamente la vita di quartiere, bacchettando senza riguardo il vicinato: non perdona chi parcheggia l’auto in doppia fila e chi sbaglia la differenziata, condanna il disordine e gli schiamazzi, il calpestio dei tacchi, il latrare dei cani e il vagabondare dei gatti (specialmente di un randagio spelacchiato che per ripicca continua a fare pipì davanti alla sua porta). L’atteggiamento intransigente di Ove si ammorbidisce dopo l’incontro con l’iraniana Parvaneh (Bahar Pars), la nuova vicina, da poco trasferita nella casa di fronte con il marito e i due figlioletti. Smessi i panni di ispettore del vialetto, insieme a quelli di vigilante dei parcheggi e della spazzatura, l’inquilino solitario si apre a una tenera e inaspettata amicizia.


Scheda pubblicata il 3 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 11 gen 2018 ore 21:00
Dunkirk
regia
Christopher Nolan
cast
Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin BarnardJames D'Arcy, Barry Keoghan, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance, Tom Hardy, Kevin Guthrie, Elliott Tittenso
durata
106
nazione
USA, Gran Bretagna, Francia
uscita
31 agosto 2017
genere
Azione
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su

Con il suo nuovo film Dunkirk, Christopher Nolan accantona per un attimo le contorsioni psicologiche e fantascientifiche degli ultimi anni, per dirigere un colossal di guerra ispirato a fatti realmente accaduti: la nota Operazione Dynamo, effettuata tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940, fu uno degli avvenimenti più significativi della Seconda Guerra Mondiale e contribuì a spostare le sorti del conflitto in favore degli Alleati.
Dunkirk racconta dunque l’incredibile evacuazione verso la Gran Bretagna di migliaia di soldati belgi, francesi e britannici, bloccati sulle spiagge di Dunkerque dall’avanzata dell’esercito tedesco, durante la cosiddetta Battaglia di Francia. Le truppe britanniche e alleate si trovano circondate da un lato dalle forze nemiche, e dall’altra dal mare, con il Canale della Manica come unica via di fuga possibile. Le operazioni di imbarco richiedono più tempo del previsto, e vengono ulteriormente rallentate da un violento bombardamento nemico che getta i soldati nel panico e nella disperazione più totali. L’intera cittadina portuale viene coinvolta nei preparativi della spedizione di salvataggio e molti civili si mobilitano per partecipare. Così dopo giorni di attesa, gli uomini vengono tratti in salvo, ma da una flotta improvvisata di imbarcazioni di vario genere, navi da pesca, da diporto e addirittura scialuppe di salvataggio. Nel cast troviamo Tom Hardy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Fionn Whitehead e al suo debutto cinematografico, il cantante degli One Direction Harry Styles.


Scheda pubblicata il 3 gennaio 2018 .

In programma nei giorni:
gio 23 nov 2017 ore 21:00
L’incredibile vita di Norman
regia
Joseph Cedar
cast
Richard Gere, Michael Sheen, Steve Buscemi, Josh Charles, Charlotte GainsbourgDan Stevens, Isaach De Bankolé, Lior Ashkenazi, Harris Yulin, Andrew Polk, Maryann Urbano, Jay Patterson, Doval'e Glickman, Hank Azari
durata
117
nazione
USA, Israele
uscita
28 settembre 2017
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
Si
giudizio CNVF
altre info su

Se chiedi a Norman Opphennaimer quale sia il suo mestiere, la risposta sarà “se le serve qualcosa io gliela trovo!”. Norman (Richard Gere) è dunque un mercante di promesse, un trafficante di favori, un sistematico investitore di aspettative a lungo termine; la sua incredibile vita è una ragnatela di relazioni superflue, volte ad acquistare fama e potere a spese altrui, senza ombra di parassitismo, ma come riscossione di un antico debito non ancora saldato. In poche parole: il navigato affarista di New York fiuta una necessità, poi la soddisfa con l’astuzia e la lungimiranza che lo contraddistinguono. Quando Micha Eshel (Lior Ashkenazi), un giovane politico che alcuni anni prima ha ricevuto la solidale “consulenza” di Norman, viene eletto Primo Ministro, il giorno che l’uomo ha tanto desiderato sembra finalmente arrivato. Ma sarà davvero come lo immaginava?


Scheda pubblicata il 24 settembre 2017 .